I SECONDI PROTEICI (burgher, polpette e polpettoni) – sabato 26 maggio
Ultimo della stagione è questo super corso di cucina con Annalisa Malerba!
Alzi la mano chi ha mai rifiutato una polpetta o un panino farcito con un buon hamburger. Preparazioni versatili, dal più raffinato buffet di finger food a un comodo street food, dal pranzo da asporto in ufficio al picnic durante un trekking, o per le feste dei più piccini, tante sono le possibilità che offrono.
Sfatiamo il mito che sono un piatto povero: impiegando materie prime di qualità, sapientemente lavorate lasciandole il più vicino possibile allo stato in cui la Natura ce le regala, sono un alleato per il gusto e la salute e un ottimo canale per esprimere la nostra creatività.
Annalisa Malerba Vi guiderà verso creazioni ricche, saporite, sane e gustose, a base di ingredienti semplici, con un occhio di riguardo per l’estetica e soprattutto il palato.
Programma della giornata:
ore 14.45 – Ritrovo e formalizzazione delle iscrizioni
ore 15 – Tra finger food e street food.
Principi base, trucchi e segreti per un menù quotidiano de-glutinato per confezionare ricette sempre nuove partendo da pochi e semplici concetti.
Ore 15.30 – 18 Preparazione delle ricette, dimostrate nel dettaglio e lavorate insieme ai partecipanti.
Ore 18 – 19 cena condivisa e scambio di esperienze.
Alimenti impiegati: cereali, legumi, farine, semi oleaginosi ; frutta e verdura di stagione, il tutto km zero o poco più, o in alternativa proveniente dai circuiti del commercio equo; prepareremo un menù sano e stimolante dal punto di vista di colori e sapori adatto a grandi e piccini!
Vi aspettiamo!
Riceverete una ricca dispensa, contenente le ricette nel dettaglio.
Da portate con voi:
grembiule, copricapo, tagliere e coltello personale per partecipare direttamente all’attività, vi invitiamo a non fare solo gli spettatori!
Menù:
Tavolozza di polpette crudiste con creme raw
Polpette in padella con intingolo
Fantasia di polpette al forno con salse di accompagnamento
Nuggets di seitan lavorato a mano
Finger food: mini burger per l’aperitivo
Polpettone delicato
Polpettone in crosta
Chi non può fermarsi alla degustazione guidata porti con sé un adeguato numero di contenitori per l’ asporto. Istruzioni più dettagliate nella mail di benvenuto che sarà inviata in data 24 maggio. |
Annalisa Malerba, imprenditrice agricola, libera professionista nel settore ristorazione, docente e chef di cucina naturale e fitoalimurgia, ha lavorato a lungo sui temi presentati nel corso, da un lato preparando catering e cene, dall’altro partecipando a eventi di street food; anche in virtù della sua formazione di stampo medico, si tiene costantemente aggiornata sul tema della cucina tutta vegetale grazie a corsi, seminari e convegni. Ah, lei mangia così dal 1994!
Costo per persona €. 45,00
Numero minimo di partecipanti per attivare il corso 7 ; massimo di partecipanti 12.
Info e iscrizioni
Alchemilla Bio Tel 051 99 12 745 – Cell 327 25 44 520 – alchemillabio@gmail.com
Info contenuti
Annalisa Malerba – Cell 340 72 75 918 – annalisa.malerba@gmail.com