images

Corso di cucina sui FINGER FOOD D’AUTUNNO – Sabato 11 Novembre presso AlchemillaBio

SABATO 11 NOVEMBRE DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 19,00

Cari amici e amiche di Alchemilla, come già anticipato, continuano i corsi dell’autunno con l’eclettica Annalisa Malerba che questa volta ci propone “un viaggio” con tutti i 5 sensi.

“Prendete un frutto succulento, sbucciatelo con forchetta e coltello, e portatelo alla bocca con le posate; prendete lo stesso frutto e gustatelo servendovi delle sole mani: la sensazione è completamente diversa.
Proponete a un bambino un piatto con cibo a tocchetti e un bellissimo set di posate: senz’altro la prima esplorazione sarà con le dita…o forse con tutto il corpo, dipende dall’età!
In questo incontro vorremmo proporre piatti che stimolino non solo il gusto, ma vadano a toccare tutti i cinque sensi – sì, compreso l’udito! Che ci dite di tutti i suoni onomatopeici dei fumetti? Finger food non tanto come ciotolina d’autore che contiene due forchettate di pastasciutta, ma come cibi fruibili con le dita da un lato, dall’altro come ricette particolarmente ricche di sapori decisi o di grassi di qualità, e come tali più adatte a una merenda da bambole che a un piatto misura pizza; ricette preziose e golose, ma da consumare in piccole quantità per restare gradevoli.”


Programma della giornata
Orario: dalle 15.00 alle 18:00 laboratorio
dalle 18:00 alle 19:00 degustazione guidata
Tra i piatti proposti: 
Fantasia di creme e chips crudiste
Infilata di sfere autunnali
Spirali di sole novembrino
Bis di pavenna salata …o panna cotta vegetale, salata, in due versioni
C&C, frutta secca in croccante e in crema
Miglini multicolore 

La scelta è ricaduta sui soli piatti salati, con un’ampia gamma che compone un buffet completo dal punto di vista nutrizionale e stimolante dal punto di vista di colori e sapori. Vi aspettiamo!
Useremo: cereali, legumi, semi oleaginosi, frutta e verdura di stagione, il tutto km zero o poco più, o in alternativa proveniente dai circuiti del commercio equo; stoviglie e stovigliame ‘piattiversi’, per celebrare la diversità e la creatività in cucina!
Materiale a disposizione dei partecipanti:
Incontro teorico pratico: il giorno successivo riceverete una ricca dispensa, contenente le ricette nel dettaglio, integrata con le domande che emergeranno durante le ore trascorse insieme; portate con voi tagliere e coltello personale per partecipare direttamente all’attività, vi invitiamo a non fare solo gli spettatori!
Costo:
a persona €. 45,00 


Numero massimo di partecipanti 12, il corso sarà attivato con un minimo di 7 partecipanti

Info e iscrizioni (fino al 9 Novembre):
Alchemilla Bio Tel 051 9912745 – Cell 327 2544520 alchemillabio@gmail.com
Info e contenuti: Annalisa Malerba cell: 340-7275918 Annalisa.malerba@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *