CUCINA SENZA GLUTINE – sabato 10 marzo
Gluten free, senza glutine, deglutinato: quante volte abbiamo visto questi neologismi e queste locuzioni? Quante volte siamo stati tentati dai cibi trasformati senza glutine, proposti nei negozi in confezioni costose e in mille involucri di plastica, spesso a base di farine raffinate, addensanti e altri ingredienti poco salutari, specie per chi vuole un intestino sano?
Imparare a variare in cucina è il modo migliore per guadagnare in gusto, salute e non annoiarsi mai. Di grande attualità, oggi, i cereali senza glutine e in generale piatti che possano naturalmente escludere la presenza di questo componente, croce e delizia della nostra cucina.
Dall’antipasto al dolce, ecco un menù ricco e stimolante, a base di piatti semplici facilmente riproducibili a casa, con un occhio di riguardo per l’estetica e soprattutto il palato.
Menù:
Triangoli di faripolata
Mini burger del fruttaio
Biscottini salati con crema del bosco
Cous cous dorato
Sformatini in fiore
Quique marzolina
Bocconcini al verde
Gratinata aromatica
crostata ricca
Programma della giornata:
ore 14.45 – Ritrovo e formalizzazione delle iscrizioni
ore 15 – Senza glutine. Informazioni base, cenni di legislazione, trucchi e segreti per un menù quotidiano de-glutinato.
Ore 15.30 – 18 Preparazione delle ricette, dimostrate nel dettaglio e lavorate insieme ai partecipanti; commento degli ingredienti sotto il profilo chimico-fisico, per ottimizzare i risultati in cucina, e cenni di nutrizione sulla scorta della più aggiornata letteratura scientifica.
Ore 18 – 19 cena condivisa e scambio di esperienze.
Alimenti impiegati: cereali, legumi, farine, semi oleaginosi ; frutta e verdura di stagione, il tutto km zero o poco più, o in alternativa proveniente dai circuiti del commercio equo; prepareremo una cena completa dal punto di vista nutrizionale e stimolante dal punto di vista di colori e sapori. Vi aspettiamo!
Incontro teorico pratico: riceverete il giorno successivo una ricca dispensa, contenente le ricette nel dettaglio, integrata con le domande che emergeranno durante le ore trascorse insieme; portate con voi grembiule, copricapo, tagliere e coltello personale per partecipare direttamente all’ attività, vi invitiamo a non fare solo gli spettatori!
orario: dalle 14:45 alle 19:00
dove: Alchemilla in Via Mascarella 76/a – Bologna
quota di partecipazione: € 45 ad incontro
Per info e iscrizioni
051/9912745 – 327.2544520