FORMA(VE)GGI: LABORATORIO DI FORMAGGI VEG FRESCHI
ALCHEMILLA BIO a grande richiesta Ri-presenta DOMENICA 15 OTTOBRE DALLE 15 ALLE 20:
FORMA(VE)GGI ovvero LABORATORIO DI GIOCO IN CUCINA con Annalisa Malerba
Camminare sulla Terra da erbivori, per scelta. O ancora, allergie e intolleranze. Accostarsi al cibo con rispetto e meraviglia, e anche con lo spirito giocoso di un bimbo.
Sul tavolo, frutta secca oleaginosa, cereali, legumi, acqua, sale, aromi. Nelle mani, la voglia di sperimentare. Coagulare, addensare, scolare, fermentare: ecco le parole magiche dei processi che ci porteranno a preparazioni forma(ve)ggiose, tra profumi noti e sfumature nuovissime e sorprendenti. Un viaggio tra salute, storia e soprattutto golosità.
Con pochissimi ingredienti base impareremo a preparare in casa una ricottina, un forma(ve)ggio spalmabile e altre preparazioni dalle note più accese, conservabili e affinabili come fossero stagionate!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
Il corso è riservato a un massimo di 12 partecipanti e sarà attivato con un minimo di 6 persone.
Ore 14.45 Arrivo e accoglienza dei partecipanti
Ore 14.55 Saluti e introduzione da parte di Alchemilla Bio
Ore 15.00 Inizio laboratorio – dimostrazione nei dettagli delle ricette che assaggeremo durante la degustazione guidata – commento degli ingredienti e delle tecniche impiegate – illustrazione dei passaggi che i corsisti ritroveranno in dispensa – cenni a ingredienti e tecniche per forma(ve)ggiare in casa
Ore 18.00 Termine laboratorio, spazio alle domande dei partecipanti con possibilità di approfondimento.
Ore 19.00 Degustazione guidata di piatti a base delle preparazioni dimostrate durante il laboratorio, con cena conviviale comodamente polleggiati ai tavoli di Alchemilla
MATERIALE A DISPOSIZIONE DEI PARTECIPANTI:
Dispensa in pdf, inviata via mail nei giorni successivi al corso così da essere integrata con le domande dei partecipanti, con – Ricette inedite (a parte i procedimenti base!) dedicate al laboratorio, comprendenti l’impiego di erbe spontanee e aromatiche per un tocco cultural – goloso in più. – Ricette base create con ingredienti facilmente reperibili – Processi base attuabili a casa con l’attrezzatura di una normale cucina domestica
AI PARTECIPANTI SI RICHIEDE:
1 Curiosità 2 Puntualità 3 Grembiule, tagliere e coltello personali
Chi dovesse lasciare il corso prima delle 19 è pregato di avvisare con almeno 48 ore di anticipo per poter organizzare l’asporto degli assaggi.
Il costo del corso è di 45 euro incluse dispense e apericena.
Info e iscrizioni (fino al 13 Ottobre): Alchemilla Bio Tel 051 9912745 – Cell 3466021730 alchemillabio@gmail.com
Info contenuti: Annalisa Malerba Cell 3407275918 annalisa.malerba@gmail.com